Copyright 2024 - Custom text here

Land-Sea - Sustainability Of The Landsea System For Ecotourism Strategies


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

L’Autorità di Bacino Liri-Garigliano e Volturno/Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale (Lead partner), in collaborazione con partner italiani (Regione Molise) e stranieri (Regione Catalogna, Agenzia di Ecologia Urbana di Barcelona – Spagna, Regione Varna – Bulgaria, Città di Amburgo – Germania ha presentato nel IV ciclo EUROPE INTERREG il progetto “Sustainability Of The Landsea System For Ecotourism Strategies”. Il progetto è finalizzato al miglioramento degli strumenti politici di gestione delle zone costiere (Action Plans) attraverso un processo partecipato di apprendimento interregionale, basato sullo scambio di  esperienze e conoscenze. Infatti, obiettivo del progetto è quello di favorire un processo più inclusivo, efficace ed efficiente di governace regionale per lo sviluppo di “sistemi costieri sostenibili”, in grado di preservare gli habitat naturali e contestualmente sostenere lo sviluppo di strategie di eco-turosmo regionali. Data ufficiale di inizio delle attività è il 01.01.2017 per una durata complessiva di 60 mesi, la cui realizzazione avverrà tramite un finanziamento con fondi FESR, per un importo complessivo € 1.040.750. Per il territorio italiano la zona dove verranno studiate e svolte le attività necessarie per l'individuazione di specifici Action Plans comprende l'area costiera della Regione Molise.

 

 

f t g m

DOVE SIAMO

Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale - Sede centrale: V.le Lincoln – Ex Area Saint Gobain, 81100 Caserta - home: www.distrettoappenninomeridionale.it

CONTATTI

Telefono: 0823300001 – Fax: 0823300235 PEC:protocollo@pec.distrettoappenninomeridionale.it

ACCESSO CIVICO

Informazione e Partecipazione