
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico – Rischio di frana [PSAI-RF]
(L. n. 183 del 18/05/89; L. n. 253 del 7/08/90; L. n.493 del 4/12/93; L.n. 226 del 13/07/99; L.n. 365 del 11/12/00)
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PSAI), dei territori dell’ex Autorità di Bacino Campania Sud e Interregionale del Sele (già ex Autorità Regionale Destra Sele), adottato con Delibera di Comitato Istituzionale n. 10 del 28/03/11, BURC n. 26 del 26 aprile 2011; attestato del Consiglio Regionale n° 203/5 del 24/11/2011 di approvazione della D.G.R.C. n° 563 del 29/10/2011; nonché Testo Unico delle Norme di Attuazione (NdA), adottato in via definitiva con Delibera n. 22 del 02/08/2016 del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale Campania Sud ed Interregionale per il bacino idrografico del fiume Sele, entrato in vigore dalla data di pubblicazione sulla G.U.R.I. n° 190 del 16 Agosto 2016.
FORMATO IMMAGINE
Elementi antropici
FORMATO VETTORIALI
I file vettoriali (shapefile) sono georeferenziati nel Sistema di riferimento UTM WGS 84, fuso 33 N. La base cartografica di riferimento è la Carta Tecnica Numerica della Regione Campania, scala 1:5.000 (CTNR da volo 2004).
NOTA: Le perimetrazioni contenute nei file hanno valenza in relazione alla base cartografica di riferimento citata. Qualsiasi trasposizione su diverse basi di riferimento necessita da parte dell’Utente un’attività di interpretazione e verifica con conseguente assunzione di responsabilità della stessa.
Elementi antropici
Rischio da frana
Normativa e documentazione tecnica:
N_IGR_Indicazioni Generali Assetto:
N_MNGR_Monografie Comunali:
N_OT_Opere Tipo:
N_PGMINT_Programma Interventi:
N_RLZ_Relazione Generale:
Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.
Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.
Pagina aggiornata il 04/03/2025